Realizzazione nuova residenza Universitaria – Comune di Cagliari

Impresa Pellegrini

Realizzazione nuova residenza Universitaria – Comune di Cagliari

Dati Progetto:

Commitente:
E.R.S.U. – Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di CAGLIARI
Importo:
€ 25.062.811,77
Periodo:

Giugno 2018
Dicembre 2021

Categoria:

Dati Progetto:

Appaltatore:
E.R.S.U. – Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di CAGLIARI
importo
€ 25.062.811,77
Periodo
Giugno 2018 – Dicembre 2021
Categoria
Il lavoro costituisce il primo intervento del programma di riqualificazione urbana adottato dall’Amministrazione Comunale.
Il piano di trasformazione prevedeva la demolizione di parte della volumetria esistente (alcuni opifici sono già stati demoliti), ad eccezione per il “Silos vecchio”, che recuperato funzionalmente sarà adibito insieme ad altri nuovi interventi a biblioteca e centro culturale.
L’opificio del “Silos vecchio” sarà recuperato in virtù del suo valore storico documentale in quanto si caratterizza per essere il primo esempio di costruzione in Sardegna del sistema Hennebique per il cemento armato. Il progetto nella sua caratteristica planimetrica, vuole cambiare la tradizionale topologia del vuoto all’interno del sito residenziale.
Lo spazio libero diventa l’elemento strutturante delle relazioni, luogo di transizione necessario che si definisce attraverso i propri limiti (forma, funzione, modi d’accesso): il sito torna ad essere il substrato necessario per la costituzione dello spazio urbano, di una nuova urbanità.
Grazie a questa consapevolezza il programma illustrato nasce dalla parola chiave “abitare”, proprio perché si ritiene che l’abitare sociale contemporaneo e nella sua accezione l’abitare da studente, non possa coincidere tout-court nella linea di demarcazione dell’orizzonte funzionale.

Tutti i settori d'intervento

Comments are closed.